Guida alla Scelta della Colla per Extension Ciglia

Guida alla Scelta della Colla per Extension Ciglia

Scegliere la colla giusta è uno degli aspetti più importanti per ottenere un lavoro preciso, duraturo e sicuro nel trattamento delle extension ciglia. Ogni ambiente, ogni tecnica e ogni lashmaker ha esigenze diverse, per questo I-Beauty Lash ha sviluppato una gamma professionale di adesivi specifici per ogni livello e condizione di lavoro.

In questa guida troverai:

  • Le caratteristiche principali delle nostre colle

  • Per chi è consigliata ciascuna formula

  • I tempi di asciugatura e ritenzione

  • Le condizioni ideali di temperatura e umidità

  • Le tecniche per cui è più indicata (classico, 2D, volume, mega volume)


Come scegliere la colla giusta?

La scelta dipende da diversi fattori:

  1. Livello di esperienza: sei una principiante o una lashmaker esperta?

  2. Tecnica utilizzata: lavori in classico, volume leggero o mega volume?

  3. Velocità di lavoro: hai una mano veloce o preferisci un tempo di presa leggermente più lento?

  4. Ambiente di lavoro: qual è l’umidità e la temperatura media del tuo studio?

  5. Tipo di cliente: alcuni clienti hanno occhi sensibili e necessitano colle ipoallergeniche.


Tabella Comparativa delle Colle I-Beauty Lash

Nome Colla Asciugatura Ritenzione Tecniche Livello Umidità Ideale Temperatura Cliente Consigliato
Ultimate Bond 0,5–1 sec 6–7 settimane Classico, Volume Avanzato 40–70% 20–25°C Professionista con mano veloce
Super Plus 1 sec 6 settimane 2D–4D Intermedio 45–65% 20–23°C Lashmaker con buona esperienza
Hyper Bond 0,5 sec 6–7 settimane 3D–6D Avanzato 35–60% 22–27°C Lashmaker esperto, lavoro rapido
Ultra Super 1 sec 6 settimane 1D–3D Intermedio 45–60% 21–24°C Tecnico con base solida
Expert 0,5–1 sec 7 settimane Volume, Mega Vol Esperto 40–70% 20–25°C Master certificato
Medi-Pro 1 sec 5–6 settimane Classico Principiante 50–70% 21–24°C Ideale per corsiste o pratica tecnica
Safety 1–2 sec 4–5 settimane Classico Principiante 45–65% 20–22°C Clienti sensibili o allergici

Consigli Utili

  • Se stai iniziando, scegli una colla con presa leggermente più lenta (es. Medi-Pro o Safety) per evitare errori.

  • Per ambienti con umidità elevata, orientati verso colle più resistenti come Ultimate Bond o Expert.

  • Nei corsi di formazione, consigliamo colle stabili e tolleranti agli sbalzi ambientali, come Super Plus.

  • Per lavori di precisione e alta velocità, Hyper Bond o Ultimate Bond sono la scelta ideale.

  • In caso di clienti con occhi sensibili, scegli sempre colle ipoallergeniche, come Safety.


Domande Frequenti

Qual è la colla migliore per chi inizia?
Medi-Pro e Safety sono perfette per chi sta imparando: hanno tempi di asciugatura più lenti e una buona elasticità.

Come scelgo la colla in base alla stagione?
→ In estate può aumentare l’umidità: usa colle più veloci e resistenti (Hyper Bond, Ultimate Bond). In inverno puoi optare per colle leggermente più lente come Super Plus.

Posso usarne più di una?
→ Certo. Molte professioniste tengono 2–3 colle per adattarsi alle condizioni giornaliere o alla velocità della cliente.


Hai ancora dubbi?

Contattaci via WhatsApp o email: siamo felici di aiutarti a trovare la colla giusta per il tuo stile e il tuo ambiente di lavoro.